Quali sono i 2 tipi fondamentali di turbine eoliche?
Cos'è la turbina eolica?
L'energia eolica è stata sfruttata per secoli. Il primo utilizzo registrato di una soluzione di energia eolica risale al 200 a.C., quando semplici mulini a vento venivano utilizzati per pompare acqua e macinare i cereali.
Le turbine eoliche odierne sono altamente efficienti. In media, convertono circa il 40% dell'energia cinetica del vento in elettricità, con alcuni dei modelli più avanzati che raggiungono tassi di conversione fino al 50%.
Una turbina eolica è una macchina per convertire l'energia cinetica del vento in energia meccanica. Le turbine eoliche sono all'avanguardia nella generazione di energia rinnovabile quando si tratta di utilizzare la potenza del vento.
Le turbine eoliche sono disponibili in una varietà di dimensioni e forme, e ciascuna è realizzata per raccogliere efficacemente l'energia cinetica del vento. In questo blog, esamineremo i vari tipi di turbine eoliche che stanno influenzando la direzione dell'energia pulita in questo blog.
Tipi di turbine eoliche
Esistono due diversi tipi di turbine eoliche:
- Turbine ad asse orizzontale
- Turbine ad asse verticale
Turbine eoliche ad asse orizzontale
Le turbine eoliche come questa hanno solitamente tre pale, come le eliche degli aerei. Sono posizionate su una torre alta, con tutte le loro parti, comprese le pale, l'albero e il generatore, in cima. Le pale puntano verso il vento e l'albero è piatto. La maggior parte delle turbine eoliche che vediamo sono turbine eoliche orizzontali.
-Questi sono i tipi più comuni di turbine eoliche.
- Hanno un albero rotore orizzontale, con pale che ricordano l'elica di un aeroplano.
- Le turbine eoliche ad asse orizzontale sono adatte sia per installazioni residenziali su piccola scala sia per grandi parchi eolici su larga scala.
- Le turbine eoliche ad asse orizzontale possono generare elettricità con capacità che vanno da 1 kW a oltre 10 MW.
-Nel 2024, le installazioni globali di turbine eoliche ad asse orizzontale hanno contribuito a oltre il 95% della capacità totale di energia eolica.
Turbine eoliche ad asse verticale
Le turbine eoliche ad asse verticale sono dotate di pale fissate nella parte superiore e inferiore di un rotore verticale.
- Le turbine eoliche ad asse verticale hanno un albero rotore verticale, con pale che ruotano attorno ad esso.
- Possono catturare il vento da qualsiasi direzione e sono spesso utilizzati in ambienti urbani o dove l'estetica è un fattore importante.
- Sebbene meno diffuse delle turbine eoliche ad asse orizzontale, presentano vantaggi esclusivi nell'uso dell'energia eolica in determinate applicazioni.
- Le turbine eoliche ad asse verticale sono solitamente più piccole, con capacità che vanno da poche centinaia di watt a decine di kilowatt.
-Queste turbine rappresenteranno circa il 5% della capacità eolica mondiale nel 2024.